News2
LIBRA RAVENNA che ha sede a Ravenna ed attualmente conta in organico 10 addetti interni , è strutturata in Settori e Aree tematiche multidisciplinari, in grado di affrontare le varie consulenze richieste dal Mercato.
libra, ravenna, società, ingegneria, ambiente e energia, formazione, sicurezza ed igiene del lavoro, consulenza, tecnici, operativo, legale, ingegneria della sicurezza, ingegneria civile e idraulica,
15811
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15811,bridge-core-3.3.3,qi-blocks-1.3.5,qodef-gutenberg--no-touch,qode-optimizer-1.0.4,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive
 

News2

Le ultime News

  • LIBRA RAVENNA Srl nasce con l’obiettivo di dare vita ad una nuova realtà, capace di fornire un supporto professionale altamente qualificato attraverso l’unione di diversi professionisti con competenze multidisciplinari maturate e sviluppate grazie all’esperienza personale e professionale svolta negli ultimi vent’anni. Il nostro obiettivo è......

  • Viva Femme è un evento di beneficenza che ha avuto luogo il 22 marzo 2024 a Ravenna al teatro Dante Alighieri, nato dal contest scolastico di Ravenna Città ad Impatto Positivo. Tutto è iniziato grazie al contest scolastico di Ravenna Città ad Impatto Positivo: il......

  • In arrivo la nuova norma ISO 45001 Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza dei lavoratori. Il nuovo standard si fonda sulla OHSAS 18001 e sarà allineato alle recenti revisioni delle norme ISO 9001 e ISO 14001. La ISO 45001, infatti, segue l’approccio di struttura ad alto......

  • Recepimento Direttiva Europea 2013/35 per la tutela dei lavoratori esposti a campi elettromagnetici In data 18/08/16 è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il DECRETO LEGISLATIVO 1 agosto 2016, n. 159 “Attuazione della direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute  relative all’esposizione  dei  lavoratori  ai rischi derivanti......

  • Il presente regolamento stabilisce i requisiti per la progettazione e la fabbricazione dei dispositivi di protezione individuale che devono essere messi a disposizione sul mercato. Al fine di garantire la protezione della salute e della sicurezza degli utilizzatori, il regolamento stabilisce norme sulla libera circolazione......

  • Lo svolgimento delle funzioni di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è disciplinato dall’art. 32 del D.Lgs. 81/2008 che rimanda agli Accordi Stato Regioni, richiamando esplicitamente l’Accordo del 26 gennaio 2006 pubblicato nella G.U. n. 37 del 14 febbraio 2006. Il nuovo Accordo approvato......

  • Gli Accordi Stato Regioni del 21 dicembre 2011 dettano i contenuti formativi in materia di Sicurezza e Salute in ambiente di lavoro dei Lavoratori e dei Datori di Lavoro che si sono autonominati Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione. Gli accordi prevedono un aggiornamento......

  • CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITA INTERNAZIONALE E DEL CARBONE ISCC (INTERNATIONAL SUSTAINABILITY & CARBON CERTIFICATION) IN ACCORDO ALLA DIRETTIVA RED (RENEWABLE ENERGY DIRECTIVE) CON LA QUALE L’UE HA STABILITO I PARAMETRI OBBLIGATORI PER TUTTI I PAESI MEMBRI PER LA LAVORAZIONE DELLA BIOMASSA E LA PRODUZIONE DI ENERGIA......